Lavoro
Le politiche attive per il lavoro sono un insieme di interventi e misure messe in atto da Regione Lombardia per favorire l'inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro delle persone disoccupate o in cerca di occupazione. L'obiettivo principale di queste politiche è quello di aumentare l'occupabilità degli individui, migliorando le loro competenze, fornendo supporto nell'incontro tra domanda e offerta di lavoro, e promuovendo la creazione di nuovi posti di lavoro.
Le politiche attive mirano a fornire strumenti concreti per migliorare le prospettive occupazionali e rendere le persone autonome nel trovare lavoro.
Per saperne di più
Approfondisci l'argomento che più ti interessa.
Scopri il sito Città dei Mestieri di Milano e della Lombardia
Città dei Mestieri di Milano e della Lombardia è un’associazione senza fini di lucro che ha lo scopo di favorire la diffusione sul territorio regionale di servizi di orientamento scolastico, formativo e professionale, che possano essere di aiuto per effettuare scelte consapevoli
Questionario delle professioni
Rispondi a qualche domanda per capire quali professioni sono di maggiore interesse per te
Orienta
Accedi al portale “Orienta” per ricevere supporto nel mondo dell’orientamento scolastico o professionale
Preparati al lavoro
Scopri gli strumenti e i canali di ricerca e impara a usarli nel modo giusto!
Notizie
16 MAG 2025
In data 15 maggio 2025 sono stati approvati gli esiti dell’istruttoria di n. 2 domande di finanziamento
16 MAG 2025
Per consentire lo svolgimento di aggiornamenti sulla piattaforma è previsto un fermo del servizio nei giorni 12-21 e 28 maggio 2025 dalle ore 18 alle 19.
16 MAG 2025
Si comunica la riapertura del bando
16 MAG 2025
Incrementata la dotazione finanziaria di € 4.700.000 della misura di Formazione continua voucher aziendali– seconda edizione.
15 MAG 2025
Assumere lavoratori qualificati grazie al progetto THAMM Plus
14 MAG 2025
Confermato per l'anno scolastico 2025/2026, il Calendario Scolastico Regionale di carattere permanente, approvato con DGR n. 3318 del 18 aprile 2012