Rilascio SIUL SAP 28 aprile: nuove funzionalità e fix

Disponibile dalle 18:30

Data:29/04/2025

Argomenti:

Lavoro
Servizi
Sistemi informativi
Cittadini
Centri per l’impiego
Operatori economici
In tutta la regione
Enti accreditati alla formazione

Giorgia D'Alonzo

È stata rilasciata in SIUL SAP la versione 5.7.0, in produzione dal 28/04/2025 ore 18:30. Include quanto segue:

Nuove funzionalità:

  • Gestione domande Naspi/Dis-Coll: attivazione flusso di ricezione notifiche di accoglimento delle domande per i percettori Naspi/Dis-Coll e revisione flusso convocazioni per percettori naspi/discoll in accordo con quanto stabilito dal Decreto Coesione.
  • Modifica alla funzionalità di cancellazione logica operatore per consentire l’eliminazione logica da una struttura anche nel caso di convocazioni pianificate su Agenda: revisione della funzionalità di cancellazione di un operatore. Gli amministratori potranno procedere all'eliminazione di un operatore anche nel caso di convocazioni pianificate su agenda, scegliendo un operatore alternativo che possa prenderle in carico.
  • Aggiunta Format template raccomandate e allegato 7 per percettori naspi/Dis-Coll/SFL/ADI disponibili per il download nella sezione News-Rilasci.

Interventi Correttivi:

  • Stampa C/2 Storico: aggiunto il comune nella visualizzazione dell’indirizzo di residenza e domicilio, risolta anomalia su data inizio per UNISOMM, eliminate dalla stampa le COB annullate e corretta la visualizzazione per mostrare solo la rettifica. 

Per quanto concerne il decreto coesione - revisione flussi naspi/discoll prevede:

  • Ricezione delle notifiche di accoglimento della Domanda per i percettori naspi/discoll e visualizzazione delle stesse dal menu Ricerca Notifiche SFL/ADI/NASPI/DISCOLL e dal tab Status Percettore della sezione Dati Amministrativi della SAP.
  • Revisione del flusso di presentazione della Domanda naspi/discoll: eliminazione della sezione Domande naspi/discoll/iscro e aggiornamento del tab Status Percettore della sezione Dati Amministrativi della SAP.
  • Revisione flusso convocazioni percettori naspi/discoll per poter gestire istruttoria e condizionalità anche nel caso di modalità contatto via mail e SMS  e per recuperare il contatto certificato dal flusso di accoglimento della Domanda naspi/discoll.
  • Revisione testi notifiche e-mail/sms/app FirmaLom di agenda per i percettori naspi/discoll.
  • Condizionalità: invio e annullamento in cooperazione applicativa con MLPS e possibilità di revocare la DID in caso di decadenza della prestazione e dello stato di disoccupazione.
  • PSP: modifica delle condizioni di accesso al PSP GOL con valorizzazione automatica per i percettori naspi/discoll. 

Per maggiori dettagli potete consultate la sezione news presente in SIUL SAP e i manuali aggiornati.

Nessun allegato selezionato.

Hai trovato utile questo contenuto?