Avviso GOL - Aggiornamento Avviso

Decreto n. 4507 approvato il 1° aprile 2025

Data:02/04/2025

Argomenti:

Lavoro
Formazione
GOL
Enti accreditati al lavoro
Centri per l’impiego
Operatori economici
In tutta la regione
Enti accreditati alla formazione

Giorgia D'Alonzo

Si comunica che in data 01.04.2025 è stato approvato il decreto n. 4507 che prevede l’aggiornamento dell’Avviso Gol.

Il testo dell’Avviso oltre a recepire gli aggiornamenti già in vigore approvati con  il d.d.s n. 759 del 23.01.2025:

  • l’abrogazione delle condizionalità che consentono il riconoscimento del 100% del servizio “Formazione mirata all’inserimento lavorativo”;
  • l’approvazione dei seguenti format Allegato 15 “Relazione delle attività svolte – Servizio Supporto all’autoimpiego”; Allegato 16 “Relazione delle attività svolte– Servizio formazione per la creazione di impresa”; Allegato 17 “Registro delle presenze/attività (servizio Promozione e attivazione del tirocinio); Allegato 3 “Bilancio delle competenze”;
  • l’aggiornamento della disciplina relativa alle condizioni e modalità di ripetibilità dei servizi in caso di reiterazione della dote qualora la stessa venga attivata prima di 12 mesi dalla precedente;
  • l’introduzione del corso: “Addetto all’impiego di Sistemi di Accesso e Posizionamento mediante Funi - MODULO BASE” nell’Offerta formativa “Percorsi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro;

Prevede i seguenti ulteriori principali aggiornamenti che recepiscono anche le indicazioni regionali sul rischio del “doppio finanziamento” di cui ai comunicati regionali “Avviso GOL e Dote Unica Lavoro Fase V – Riconoscimento servizi formativi politiche attive del lavoro” e “SIUF - Nuova gestione della sovrapposizione delle ore per tutor formativo nelle lezioni in stage e nelle offerte autofinanziate” pubblicati sui siti istituzionali della Direzione rispettivamente in data 28.02.2025 e in data 12.03.2025:

  • la possibilità di inserire nel sistema Siuf, in percorsi formativi già avviati - programmati nelle offerte formative previste dall’Avviso - i destinatari dell’Avviso e conseguentemente associarli nella dote nel sistema BES;
  • l’approvazione di nuove offerte “miste” declinate nell’avviso cui potranno accedere unicamente i destinatari dell’Avviso Gol e Dote Unica Lavoro Fase Quinta;
  • l’estensione della Fad in modalità sincrona fino al 100% del monte ore (per le sole ore d’aula) per i percorsi formativi ad esclusione di quelli afferenti le figure abilitanti e regolamentate;
  • la possibilità di sottoscrizione olografa. senza alcuna limitazione/eccezione, del Report della Skill Gap Analisi;
  • l’utilizzo del timesheet cartaceo (per i servizi al lavoro a processo) alla nuova casistica “persone con disabilità”.

Ad esclusione dell’aggiornamento relativo all’estensione della Fad fino al 100% che verrà attivato entro il 15.05.2025 – la data effettiva di entrata in vigore verrà invece pubblicata con successivo comunicato regionale - gli ulteriori aggiornamenti soprarichiamati saranno attivi a partire dal 3.04.2025 secondo le modalità indicate nel decreto e nel relativo Allegato A cui si invita alla lettura.

Si allegano i seguenti documenti:

  • Il decreto con i relativi allegati: Allegato A e Avviso Gol aggiornato;
  • La nota operativa sull’inserimento del destinatario in percorsi già avviati e sull’offerte miste (con relativo allegato che riproduce alcuni esempi).

Riferimenti normativi

GOL
Legge Regionale n. 22/2006 “Il mercato del lavoro in Lombardia”
La legge impegna Regione Lombardia ad attuare gli interventi finalizzati a promuovere lo sviluppo occupazionale e a favorire le condizioni che rendono effettivo il diritto al lavoro, così come previsto dall’articolo 4 della Costituzione.
GOL
Legge Regionale n. 30/2015 “Qualità, innovazione ed internazionalizzazione nei sistemi di istruzione, formazione e lavoro in Lombardia”
La legge ha apportato modifiche alle leggi regionali 19/2007 sul sistema di istruzione e formazione e 22/2006 sul mercato del lavoro.
GOL
Legge Regionale n. 13/2003 “Promozione all’accesso al lavoro delle persone disabili e svantaggiate”
La legge prevede il finanziamento, attraverso le risorse del fondo regionale disabili, di azioni mirate al sostegno di politiche integrate di istruzione, formazione professionale, inserimento e mantenimento lavorativo di persone disabili.

Hai trovato utile questo contenuto?