I mestieri artigiani, Job days edition!

Dall’8 al 10 aprile, 3 giornate di recruiting con gli imprenditori artigiani di Bergamo e provincia

Data:01/04/2025

Argomenti:

Lavoro
IeFP
Cittadini
Centri per l’impiego
Bergamo
Enti accreditati alla formazione
recruiting

SARA CANTATORE

Per tre giorni, dalle 09.00 alle 13.00, presso “Spazio Viterbi” nel Palazzo della Provincia di Bergamo le aziende artigiane del territorio incontreranno candidati in cerca di nuove opportunità lavorative. Ogni giornata sarà dedicata ad un’area professionale specifica: Produzione, Servizi e Casa.

L’evento, organizzato da Provincia di Bergamo – Centri per l’Impiego e Confartigianato Imprese Bergamo, offre ai giovani in uscita dai percorsi scolastici e formativi e a tutti gli interessati la possibilità di sostenere colloqui di lavoro direttamente con le aziende di Bergamo e provincia.

Questa iniziativa vuole favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, avvicinando i giovani al mondo dell’impresa ed entrare in un’ampia rete di contatti.

Per garantire una migliore organizzazione e permettere a tutti di usufruire di questa straordinaria opportunità, l’accesso ai colloqui sarà possibile solo su prenotazione. Per scoprire le figure professionali ricercate e partecipare all’evento, si invita chiunque sia interessato ad iscriversi tramite la piattaforma di raccolta delle candidature, gestita dai Centri per l’Impego, raggiungibile a questo link: https://lavoro.provincia.bergamo.it/recruiting-days-aprile-2025/  

Riferimenti normativi

IeFP
Legge Regionale n. 30/2015 “Qualità, innovazione ed internazionalizzazione nei sistemi di istruzione, formazione e lavoro in Lombardia”

La legge promuove un miglior raccordo tra formazione e lavoro e la strutturazione di un “sistema duale”, inteso come raccordo organico e continuo tra formazione e mondo del lavoro. Nel sistema di Istruzione e Formazione Professionale in Regione Lombardia ciò si concretizza attraverso forme di progettazione condivisa con le imprese e la previsione di un monte orario minimo obbligatorio da destinare ai percorsi in alternanza scuola-lavoro.

IeFP
D.G.R. n. 6696/2022
La delibera individua le procedure e i requisiti per l’accreditamento degli operatori pubblici e privati per l’erogazione dei servizi di Istruzione e formazione professionale nonché dei servizi per il lavoro.
IeFP
D.D.U.O. n. 15516/2022
Il decreto, in attuazione della D.G.R. n. 6696/2022, ha approvato requisiti e modalità operative per la richiesta di iscrizione all'albo regionale degli accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale ‐ Sezione A.

Hai trovato utile questo contenuto?