Apprendistato di I livello per il diploma di istruzione secondaria superiore

L'apprendistato di primo livello è un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all'occupazione dei giovani. Il contratto consente il conseguimento di un titolo distudio e di maturare un'esperienza professionale diretta. Per ulteriori informazioni rivolgersi a questo link.


  • Cittadino

Requisiti

  • Immagine dell'elemento

    Il contratto di Apprendistato ex art. 43 D. Lgs. 81/2015 permette all'apprendista di lavorare e allo stesso tempo seguire un percorso scolastico o formativo per il conseguimento di uno dei seguenti titoli di studio:
    • Qualifica professionale;
    • Diploma professionale;
    • Diploma di istruzione secondaria superiore;
    • Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS).
    Possono essere assunti giovani dai 15 ai 25 anni (non compiuti) residenti o domiciliati in Lombardia. La durata del contratto non può in ogni caso essere superiore a tre anni se finalizzata all'acquisizione di una qualifica e a quattro anni nel caso di diploma di istruzione secondaria.

Servizi previsti

  • Immagine dell'elemento

    La Regione finanzia, attraverso il sistema della dote, il servizio di accompagnamento al lavoro e i servizi di formazione esterna realizzato presso l'Istituzione scolastica o l'Ente di Formazione accreditato, attraverso un piano di intervento personalizzato (PIP) destinato ai giovani apprendisti.
    Il valore della dote per ogni apprendista ha un importo massimo di € 6.000,00 ed è composto da una componente di € 1.500 per il servizio di accompagnamento al lavoro e di € 4.500 per il servizio di formazione esterna. Nel caso di studenti con disabilità è prevista una quota aggiuntiva per le spese di sostegno per un amx. di € 1.600,00.

Come accedere

 
  • Per accedere a un contratto di apprendistato finalizzato al conseguimento di un titolo di studio è necessario rivolgersi ad un'istituzione formativa lombarda o a un'istituzione scolastica che definisce, in accordo con l'azienda, un Piano di Intervento Personalizzato per il singolo apprendista.